Computer Vision Syndrome (CVS)
La sintomatologia visiva associata all’uso prolungato di smartphone, tablet, PC e televisori (Computer Vision Syndrome), può sfociare in disturbi tanto più gravi quanto più il nostro sistema visivo risulta inadeguato.
Danni permanenti all’ apparato scheletrico possono essere causati da posizioni (posture) scorrette durante l’uso dei VDT. Il costante utilizzo di smartphone, tablet, PC e televisori ha creato i presupposti per effettuare ricerche statistiche in merito all’effetto dell’esposizione degli occhi a videoterminale. Questi studi hanno dimostrato che il 75% degli utilizzatori di Pc, VDT accusa disturbi d’affaticamento visivo, dovuto in parte alla postura scorretta mantenuta davanti ai monitor, ma anche al continuo sforzo d’adattamento necessario a focalizzare le diverse distanze di lettura e dall’eccessiva emissione di luce BLU. Non va anche dimenticata che una eccessiva esposizione alla luce blu nelle ore serali, emessa da PC, tablet, smartphone ecc ecc può essere responsabile di difficoltà nell’addormentarsi alla sera e della cattiva qualità del sonno. Per prevenire i disturbi (CVS), correlati all’uso dei PC e VDT l’intervento optometrico messo a punto nei centri VTC si basa sull’utilizzo di servizi e prodotti specifici come le nuove lenti antiriflesso Blue Control. che proteggono dagli effetti della luce blu nociva (High Visible Energy o HVE), ma senza bloccarla totalmente in quanto utile per una corretta percezione dei contrasti e dei colori.
Un approccio corretto alla CVS prevede:
- Analisi Visiva Optometrica
- Ergonometria e illuminazione del posto di lavoro
- Lenti con antiriflesso e trattamento fotoprotettivo Hoya Blue Control, Tokai Lutina, Zeiss DuraVision BleProtect per PC ,Tablet, Smartphone
- Visual Training ed esercizi visivi
- Visita oculistica
Analisi visiva Optometrica
Analisi visiva Optometrica specifica per gli utilizzatori di VDT
- Identificazione del problema lamentato dall’utilizzatore di VDT
- Valutazione della normalità dello stato di salute oculare o famigliarità per maculopatia per riferimento a visite oculistiche.
- Ricerca e prescrizione della lente ottimale, in relazione alle abilità visive necessarie per l’uso confortevole dei videoterminali.
- Raccomandazioni d’igiene visiva ed esercizi visivi (Visual Training) per mantenere una buona visione.
Lenti multifocali degressive antiriflesso per VDT
Dopo i quaranta anni la necessita di disporre d’una rapida e confortevole messa a fuoco sia per una visione sullo schermo (VDT) che da vicino (tastiera o testo da leggere), può essere permessa solo da da una lente a potere variabile chiamata lente degressiva meglio se trattata antiriflesso Blue Contol Hoya o Tokai Lutina, Zeiss DuraVision BleProtec.
Visual Training ed esercizi visivi
Il Visual Training è una ginnastica oculare dolce, specifica, che aiuta a leggere meglio, più velocemente e senza stancarsi; in particolare serve ad allenare e rinforzare i processi visivi sollecitati utilizzando il computer. In poche sedute si possono ottenere notevoli miglioramenti, ed è particolarmente efficace nel trattamento del CVS, dell’astenopia e delle cefalee da stress visivo.
Corsi per aziende ed enti
Il Prof. OLENT ed i suoi collaboratori sono disponibili a tenere corsi aziendali sull’argomento: Igiene visiva e visual training per operatori al computer
Pagamenti agevolati
Con “OLENT credito al consumo” è semplice dilazionare il pagamento in sei comode rate ad INTERESSE ZERO! Per saperne di più clicca qui.
Appuntamenti
Il Prof.Riccardo OLENT riceve su appuntamento dal martedì al sabato dalle ore 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30.
Potete prenotare o chiedere informazioni inviando una e-mail a: info@olent.it o telefonando allo 011-541909 / 011-5611030 mobile +39 340 1772 097
Orario dal martedì al sabato: 9.00-12.30 / 15.00-19.30.
Avvertenze: L’Olent Ottica ed il suo staff sono un centro Ottico e Optometrico con sede a a Torino (Piemonte, Italia) in cui non si svolge attività diagnostica e Medica-Oculistica.